Sitografia scuola primaria
Sitografia video scuola primaria
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1tXzmaWr_UT4JbaOL0zaaM6ukFW8Eu10k-_2GG5PDrPY/edit#gid=0
Catalogo di video dell’Associazione Flipnet
Rino amico scienziato Mondadori
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_scienze/unita.html
Scienze
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_storia/start.htm
Storia
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/su_giu_italia/home.htm
Geografia
http://cicloacqua.altervista.org/ambienti/ambienti.html
http://angolodeibimbi.altervista.org/il-ciclo-della-acqua/
Grammatica italiana
Scuola primaria
https://www.youtube.com/watch?v=Pt8OtZU8UJE aggettivi
https://www.youtube.com/watch?v=m6RNqcRDUtA preposizioni
https://www.youtube.com/watch?v=K1DjL38iz6g articoli
https://www.youtube.com/watch?v=4w9oYYEY6x8 verbo
https://www.youtube.com/watch?v=GV2FagcO7bM soggetto
https://www.youtube.com/watch?v=3G7pM9Mf-Ac predicativi
https://www.youtube.com/watch?v=PYZUuDL0yOA analisi logica
Esempi di scienze e matematica scuola primaria
https://www.youtube.com/watch?v=mr-dH8rAZo0
https://www.youtube.com/watch?v=Nv6CXNNW1z0
https://www.youtube.com/watch?v=iHSsbs6Qbkg
https://www.youtube.com/watch?v=39LeHDHPR7Y
https://www.youtube.com/watch?v=jaqDFhPOQyg
Siti consigliati dal CTS per le progettazioni individualizzate
SITI IN CUI È POSSIBILE TROVARE MATERIALE DIDATTICO
Bussola scuola. Per navigare in internet nel mondo della scuola.
Dienneti. Materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati per la didattica.
Libro di scuola è formato da una raccolta di link e materiali per lo studio (mappe, video, ricerche, appunti…) suddivisi per materia e per età.
http://libroblog.altervista.org/
Il blog non è destinato soltanto a chi si occupa di dislessia e DSA, ma offre supporti metodologici e didattici validi per tutti.
http://tuttiabordo-dislessia.blogspot.com/
Software didattico e altre risorse digitali per l’apprendimento.
Bibliolab: la biblioteca specializzata per ragazzi di una rete di scuole, rivolta a docenti, studenti e a tutti gli interessati.
Materiali didattici
http://www.forumlive.net/prove/prove.htm
Meta didattica Le tue idee per la didattica
https://www.metadidattica.com/risorse- gratuite/materiale-didattico/
Rai Scuola percorsi, lezioni, oggetti multimediali, giochi ...
http://www.raiscuola.rai.it/default.aspx
SITI DOVE TROVARE MATERIALE DIDATTICO INTERATTIVO
Siete pronti a navigare. Risorse per scuola dell’infanzia, scuola elementare, scuola media.
http://www.sieteprontianavigare.it/
IPRASE giochi didattici
https://www.iprase.tn.it/giochi-didattici
PER AFFRONTARE LE DIVERSE DISCIPLINE
BIGnomi, il primo video-compendio di storia e letteratura italiana per ripassare in pochi minuti in compagnia di personaggi famosi!
https://www.youtube.com/playlist?list=PLvn RgeTgxudWzEVhdKAs2BIgHXty8s1X9
Professor Gaudio lezioni video e audio
https://www.atuttascuola.it/lezioni-video-e-audio-del-prof-gaudio/
Corsi, lezioni ed esercizi di italiano
http://www.italianonline.it/esercizi.html
Sito che contiene materiali per studenti e insegnanti
https://rossanaweb.altervista.org/blog/area- studenti/italiano/
Coniugatore verbi italiani
https://www.italian-verbs.com/verbi- italiani.php
Un interessante blog sulla matematica.
https://www.lanostra-matematica.org/
Risorse utili per ogni argomento di matematica e per tutti gli ordini scolastici.
http://www.matematicamente.it/
https://www.math.it/
Math.it è un sito italiano dedicato alla didattica e alla divulgazione della matematica.
Uno spazio sulla matematica costruito da un’insegnante e dedicato a tutti gli alunni.
http://www.ritabartole.it/
Videolezioni di matematica per la Scuola Secondaria di Primo Grado
http://www.amicamat.it/
GeoGebra è un’applicazione per lo studio di algebra e geometria.
https://www.geogebra.org/
Fa riferimento al sistema scolastico inglese ma può esser utile non solo a bambini e ragazzi ma anche agli adulti: è il sito di BBC education
https://www.bbc.co.uk/bitesize
Funtrivia propone quiz in inglese su moltissimi argomenti
https://www.funtrivia.com/quizzes/
Lezioni ed esercizi gratis per imparare la grammatica inglese.
https://www.esercizinglese.com/default.aspx
Risorse per studenti e insegnanti
https://www.tuttoinglese.it/
Materiali didattici per l’insegnamento della lingua inglese
http://www.cambridge.org/us/esl/interchan ge/resources/worksheets.html
Materiali didattici per l’insegnamento della lingua francese
https://www.adilf.it/materiale-didattico/
Cronologia 2000 anni di storia a portata di mouse!
Cosediscienza. Queste pagine contengono argomenti scientifici vari che possono essere di utilità a studenti, insegnanti e cultori della Scienza.
Scientificando. Un blog per ragionare insieme sul mondo delle scienze.
https://www.tutto-scienze.org/
Ecco a voi delle lezioni di scienze per la scuola media in formato PowerPoint
http://amedeorollo.altervista.org/
Geografia Online, il sito italiano dedicato alla geografia.
http://www.geografiaonline.it/index.aspx
Materiale didattico gratuito. Testi semplificati di storia e geografia per alunni stranieri o con difficoltà linguistiche o apprendimento.
http://www.testisemplificati.com/
Esercizi di simulazione
https://phet.colorado.edu/it/simulations/category/by-level
A scuola di tecnologia
https://www.marcotorella.com/#page-top
Il portale della tecnologia
http://educazionetecnica.dantect.it/links/
Portale della Didattica Musicale laboratoriale
http://musicascuola.indire.it/
Materiali per l’educazione musicale
https://unmondodimusicablog.wordpress.com/
La creatività in classe e nella vita
http://arteascuola.com/it/
PER COSTRUIRE MAPPE E SCHEMI
Per creare mappe mentali
FreeMind ti permette di creare mappe mentali.
https://freemind.it.uptodown.com/windows
FreePlane è uno strumento che disegna e crea mappe mentali
https://freeplane.it.uptodown.com/windows
Cayra è uno strumento che permette di fare mappe molto fluide e colorate.
https://cayra.it.uptodown.com/windows
MindMaple è un software che consente di trasformare velocemente un testo in una mappa.
https://download.html.it/software/mindmaple -lite/
Per creare mappe concettuali
XMind è un potente editor per creare mappe concettuali di ogni tipo.
https://xmind.it.uptodown.com/windows
VUE Software open source per la creazione di mappe concettuali.
https://visual-understanding- environment.it.uptodown.com/windows C-Map per creare facilmente mappe concettuali.
https://cmaptools.it.uptodown.com/windows
Permette di creare mappe mentali con le voci di Wikipedia.
http://www.wikimindmap.org/
Siti dove trovare mappe già strutturate e dove pubblicare mappe create dagli studenti
Scuola Interattiva Mappe per apprendere
https://www.youtube.com/channel/UCG4FMC U-2TIcfTAoql3YDfw
Mappe strutturali divise per scuola, anno scolastico e materie.
http://www.studioinmappa.it/40- news/materiali/9-tieni-aggiornata-la-versione- di-joomla.html
Mappe per la scuola per facilitare l’apprendimento
https://www.mappe-scuola.com/
Mappe concettuali con immagini per capire, studiare, ricordare, presentare un argomento.
http://mapper-mapper.blogspot.com/
Diagram Designer per creare schemi e diagrammi di flusso.
https://www.xnavigation.net/view/7577/diagr am/designer/scarica.html
DOVE TROVARE DEGLI AUDIOLIBRI
La più fornita “biblioteca” di audiolibri è quella del programma Ad Alta voce di Radio 3.
https://www.raiplayradio.it/programmi/adalta voce/
Un podcast dedicato alla canzone e alla poesia.
https://chocolat3b.podomatic.com/
RISORSE VIDEO
RAI Scuola Il canale web Rai dedicato al mondo dell’istruzione.
http://www.raiscuola.rai.it/
http://www.medita.rai.it/index.htm
Il sito mette a disposizione delle scuole oltre 2500 audiovisivi, suddivisi per materia e ordinamento scolastico OVO Video è una video enciclopedia online
http://www.ovovideo.com/
Watch Know, che vi mette a disposizione un intero archivio di video didattici per la metodologia CLIL in lingua inglese, suddividendo i materiali per disciplina e per argomento.
http://www.watchknowlearn.org/default.aspx
LE MIGLIORI APP PER LA DIDATTICA
App per gli insegnanti raccolte in una mappa
https://www.youreduaction.it/migliori-app-per-gli-insegnanti-raccolte-in-una-mappa/